03/12/15

CASO MARO' : " IL SEQUESTRO DEI FUCILIERI DI MARINA LATORRE E GIRONE - TRA PENA E SPERANZA "




Come da attese, il giudice TS Thakur è stato nominato alla presidenza della Corte Suprema indiana e ha oggi prestato giuramento.
A questo punto la farsa dell'arbitrato internazionale sul caso Enrica Lexie potrà muovere i primi passi di natura procedurale nella speranza che nel frattempo, grazie al nuovo indirizzo di TS Thakur, sia proprio la Corte Suprema indiana a cambiare l'orientamento fin qui tenuto.
La speranza è quindi che la Corte Suprema nelle prossime settimane possa consentire il rientro in Italia anche di Salvatore Girone.
Nella certezza che i tempi infiniti e le brume dei tribunali internazionali cercheranno di aiutare a far scendere una cortina d'oblio sui comportamenti criminali e fallimentari dei tanti politici e funzionari indiani ed italiani coinvolti in questa vicenda-scandalo.
Naturalmente nulla è scontato, perché con il ricorso al Tribunale Arbitrale sulla giurisdizione l'Italia ha confermato, in linea con il comportamento tenuto da quasi quattro anni a questa parte, di voler lasciare interamente in mano indiana la decisione sui tempi del rientro dell'ostaggio innocente Salvatore Girone.
D'altra parte i risultati di una politica estera, che il premier italiano Renzi affronta sempre e comunque con l'atteggiamento del 'furbetto del quartierino', non possono essere che quelli fallimentari che abbiamo visto in questi due anni di suo governo.
L'Italia rimane come sempre emarginata ad ogni livello. Il continuo sotterfugio teso a nascondere i veri termini dei problemi (in questo caso l'innocenza dei due fucilieri di marina) e la ricerca della 'genialata' attraverso accordi sotto-banco non possono essere i cardini di una politica estera di un Paese credibile.
Naturalmente, come ho spiegato più volte, a copertura di questa sua politica fallimentare, il governo Renzi può contare sull'assoluta inconsistenza di tutte le forze politiche parlamentari italiane.
Per quanto riguarda l'area del centro-destra, i pochi esponenti che si sono degnati di dare una qualche attenzione alla 'vicenda Marò' per due anni hanno avuto la possibilità di mettere i governi in carica con le spalle al murò affinché rivendicassero l'innocenza in ogni sede l'innocenza di Girone e Latorre portata alla luce dal lavoro mio, di Capuozzo e di Di Stefano.
Gli stessi hanno invece purtroppo continuato a spingere per l'avvio di un arbitrato internazionale sulla giurisdizione.
Ora che tale arbitrato non ha dato i risultati immediati erroneamente attesi e che il governo si è con esso coperto le spalle rimandando alle calende greche ogni accertamento sulla verità dei fatti, gli stessi esponenti del centro-destra spingono per la rivendicazione dell'innocenza.
Come commentare ….... 'genio' e sregolatezza?
Se l'orso Yoghi assumesse la leadership del centro-destra italiano sicuramente quello schieramento ne avrebbe un grande giovamento in termini di maggiore intelligenza sia strategica che tattica, nonché di serietà.
Per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle invece la sua linea su tutte le questioni che coinvolgono aspetti di politica internazionale risulta come sempre 'non pervenuta' (risultano solo opinioni dei vari esponenti, opinioni quasi sempre tra di loro assolutamente inconciliabili).
Questo è il desolante panorama politiico italiano su cui hanno potuto contare in questi anni i nostri fucilieri di marina.
Speriamo davvero che la nomina di un nuovo giudice indiano alla Presidenza della Corte Suprema possa mettere fine a questa pena quanto meno decidendo presto a favore del rientro di Salvatore Girone in Italia.

3 Dicembre 2015
Stefano Tronconi

fonte: https://www.facebook.com/stefano.tronconi.79?fref=ts

Nessun commento:

Posta un commento