14/10/15

Forze dell'ordine: "«Pochi soldi». Scatta la rivolta degli agenti "

Sarà la rivolta delle forze dell’ordine. L’hanno annunciata ieri i sindacati autonomi (e non i confederali) di polizia, penitenziaria, forestale e vigili del fuoco, stanchi dei sei anni di blocco...


A__WEB
Sarà la rivolta delle forze dell’ordine. L’hanno annunciata ieri i sindacati autonomi (e non i confederali) di polizia, penitenziaria, forestale e vigili del fuoco, stanchi dei sei anni di blocco degli aumenti contrattuali pagati 9 euro al mese. Un fermo dichiarato illegittimo pure dalla Corte costituzionale nella sentenza 178 del 2015. I sindacati chiedono 1.500 euro una tantum, per il periodo di "vacanza contrattuale" (2009-2015). E 100 euro al mese in più in busta paga. Domani alle 11 il raduno delle divise da ogni parte d’Italia «11 in piazza Montecitorio», annuncia il segretario del Sap, Gianni Tonelli. Lo stesso giorno in cui a Palazzo Chigi si parlerà del decreto di stabilità. «Se occuperemo altre piazze? Non lo so - continua - La gente attesa è tanta e alla fine sono anche turisti no». Il leader della Consap, Giorgio Innocenzi, elenca i numeri: «I nostri operatori sono i più sottopagati d’Europa, praticamente rischiano la povertà, suicidi causati dal disagio. Percepiscono 1.200 euro al mese - sciorina - I colleghi austriaci ne incassano 1.700, 2.174 in Germania, 2.478 in Belgio, 2.198 in Germania, 2.198 in Francia e 1.962 in Gran Bretagna». Rincara la dose il segretario del Sappe (Penitenziaria), Donato Capece: «Siamo stanchi e abbandonati. Per il personale non spendiamo ma lo Stato sinora ha dato 10 milioni ai detenuti "maltrattati" in celle sotto i tre metri di superficie». «Le forze dell’ordine sono vittime di cattivi investimenti», aggiunge Domenico Pianese, del Coisp (polizia). Gli dà ragione Antonio Brizzi (Conapo, vigili del fuoco): «Prima riduciamo le poltrone dei politici». L’eco è dei rappresentanti della Forestale: «Ci vogliono accorpare però sinora nessuno del governo ci ha ascoltati per sentire le nostre ragioni».

leggi anche: https://consaproma.wordpress.com/2015/10/14/contratto-polizia-67-euro-di-aumento-netto-al-mese-questo-il-trattamento-che-profilano-a-uomini-e-donne-della-sicurezza-la-consap-in-conferenza-stampa-siamo-la-polizia-meno-pagata-deuropa/

Fab. Dic.14 ottobre 2015
fonte: iltempo.it

Nessun commento:

Posta un commento