15/11/14

ITALIA, GLI ANALISTI: I GHETTI SI MOLTIPLICHERANNO


 


 Sono decine e decine di migliaia gli stranieri arrivati in Italia negli ultimissimi anni. Molti, partiti da Paesi poverissimi e in guerra, pensavano di poter raggiungere l'Europa settentrionale per darsi la speranza di una vita normale. C'è chi ci è riuscito, ma il numero di quelli rimasti intrappolati qui è lievitato al punto che gli analisti, anche alla luce del prosieguo del massiccio flusso migratorio, sostengono: "il volto di molte nostre città è destinato a cambiare per sempre".
I ghetti visti nei film prodotti all'estero saranno realtà anche da noi, provocando nuove tensioni con gli abitanti dei quartieri limitrofi. I fatti di Roma, al quartiere di Tor Sapienza, "sono solo un prologo".
Il business delle migrazioni "è saldamente in mano a organizzazioni criminali senza scrupolo", che, quando tutto per loro fila liscio, destinano i poveracci finiti nella loro rete ad abitazioni e fabbriche di periferia occupate e fatiscenti. Li schiavizzano, spesso chiedendo il rimborso del viaggio sulle carrette del mare e minacciando i famigliari rimasti a casa.
Lasciati senza alternative, i migranti si prostituiscono, spacciano droga. "Presto - viene spiegato a WikiLao - verranno impiegati come manovalanza tout court per ogni malefatta, rafforzando il potere delle ramificazioni italiane delle organizzazioni" che li hanno fatti arrivare in Italia, le quali "si stanno già facendo agenzie degli affari illeciti": sono diventate "sportelli ai quali chiunque può chiedere e chiede di fare lavori sporchi", mafie incluse. La cosa le arricchisce, aumentandone, coi volumi d'affari, lo spessore criminale. "Si allontaneranno sempre più dalla mera gestione di reati predatori", puntando al ruolo di dominus delle varie diaspore.

http://www.wikilao.it/ - 11 nov 2014

Nessun commento:

Posta un commento